Trovate il testo completo e gratuito de La genesi delle religione del Giappone in questa pagina.

Oppure potete richiedere una copia cartacea a: servizio@lastelladelmattino.org

Di seguito l’indice dell’opera:

Indice

Avvertenza alla seconda edizione, p. 7


L A GENESI DELLE RELIGIONI DEL GIAPPONE


Prefazione, p. 11


PARTE PRIMA
La genesi delle religioni del Giappone
di Mauricio Yūshin Marassi

  1. Lo Shintō, una religione
    ad assetto variabile, p. 15
  2. La storia delle storie, p. 19
  3. La storia politico-religiosa, p. 23
  4. Il “giapponesimo”: Unica vera
    religione del Giappone, p. 31
  5. Le “nuove religioni” giapponesi, p. 45
  6. Gli eventi più recenti, p. 47

PARTE SECONDA
Il presente dello Zen.
Riflessioni sull’antropologia dello Zen giapponese
di Giuseppe Jisō Forzani

  1. grazie a… nonostante, p. 49
  2. Dall’inizio, p. 51
  3. Il consolidamento, p. 56
  4. Venti di tempesta e di novità, p. 59
  5. Zen, bushidō, nihonjinron…, p. 62
  6. La posizione dell’istituzione clericale.
    Lo Zen e lo Stato, p. 74
  7. Il presente del Sōtō Zen istituzionale (1):
    Ruolo e formazione del prete, p. 79
  8. Il presente del Sōtō Zen istituzionale (2):
    La dottrina, la struttura organizzativa, la missione, p. 85
  9. Il presente del Sōtō Zen istituzionale (3):
    Insegnamento e liturgia, p. 90
  10. Dōgen Zen, p. 94
  11. Per concludere, p. 100

Bibliografia generale, p. 105

Archivi