Buongiorno, Dopo il recente post di presentazione per sollecitare una vostra opinione, abbiamo ricevuto numerosi incoraggiamenti ed un numero insperato di prenotazioni. Così abbiamo deciso di lanciarci in una nuova impresa producendo un certo numero di cofanetti composti dalla nuova edizione dei due volumi de Il Buddismo mahāyāna attraverso i luoghi, i tempi e le culture, ovvero quello sull’India e il Tibet e quello sulla Cina. Uso il termine “cofanetto”, in realtà i due volumi sono semplicemente cellofanati assieme …
Il lavoro è venuto molto bene, sia perché i redattori della Stella hanno lavorato bene sia perché il tipografo da noi utilizzato è lo stesso che si occupa della stampa dei libri delle maggiori case editrici italiane. Come le altre volte, la coppia di volumi, alias: cofanetto, non è in vendita ma, con il vostro aiuto, vorremmo recuperare quanto speso per la stampa così da poter fornire, in futuro, lo stesso servizio con il prossimo libro, che è già in lavorazione. Se desiderate ricevere il cofanetto, gratuitamente o a fronte di una donazione, scrivete a servizio@lastelladelmattino.org chiedendo istruzioni.
Giangiorgio Pasqualotto, che da ieri 7 ottobre non è più con noi, è uno dei pochi filosofi italiani, forse il primo, ad aver aperto la mente, indirizzato gli studi e intrecciato la pratica filosofica con apporti decisivi del pensiero Orientale, dove l’arte, la filosofia, la religione, i suoi territori amati, non sono ambiti separati da netti confini di pertinenza ma elementi di un unico vivace panorama.
Professore ordinario di Estetica all’Università di Padova, quindi di Storia della Filosofia e Storia della Filosofia Buddhista (una cattedra più unica che rara nel panorama accademico italiano) ha concepito l’insegnamento come una manifestazione di amicizia intellettuale circolare, fra insegnante e allievi, nel rispetto dei ruoli e della comune passione. Ne fa fede l’Alfabeto filosofico (Venezia 2018) che, nato da lezioni e conversazioni con gli studenti, propone un accostamento alla filosofia non tanto tramite lo studio di pensieri altrui quanto fornendo spunti e punti di riferimento intellettuali a pensare in proprio. Fra le sue numerose pubblicazioni Illuminismo e illuminazione (Venezia 1997) accosta alcuni temi forti del pensiero filosofico Occidentale ai punti cardinali dell’insegnamento tradizionale del Buddha; mentre Taccuino giapponese (Udine 2002) è un vivido diario di viaggio fra templi, estetica raffinata, echi zen e natura giapponese. Fra i fondatori dell’associazione Maitreya di Venezia per lo studio della cultura buddhista e presidente della Scuola Superiore di Filosofia orientale e comparativa di Rimini, Giangiorgio Pasqualotto è stato un pioniere gentile, amico sincero e partecipe del nascente movimento buddista italiano, armato solo di coraggio intellettuale, laica simpatia e senso della misura.
Da leggere
Potete scaricare gratuitamente questi ed altri testi, in formato e-pub e pdf, nella pagina Librionline.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti un'esperienza di navigazione migliore ricordando le tue preferenze e le visite ricorrenti. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie è impostato dal plugin "GDPR cookie consent" per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
wfwaf-authcookie-*
1 giorno
Questo cookie consente al firewall del plugin Wordfence di rilevare gli utenti che hanno effettuato l'accesso e consentire loro un maggiore accesso. Consente inoltre a Wordfence di rilevare gli utenti non registrati e di limitare il loro accesso alle aree protette. Il cookie consente inoltre al firewall di sapere quale livello di accesso ha un visitatore per aiutare il firewall a prendere decisioni intelligenti su chi consentire e chi bloccare.
wordpress_logged_in_*
1 giorno
Cookie utilizzato da Wordpress per determinare lo stato di autenticazione dell'utente
wordpress_sec_*
1 giorno
Utilizzato da Wordpress per come misura di sicurezza contro hackers
wp-settings-1
1 anno
Cookie funzionale di Wordpress per tenere traccia delle preferenze dell'utente autenticato
wp-settings-time-1
1 anno
Cookie funzionale di Wordpress per conservare l'orario di salvataggio delle preferenze gli utenti autenticati.
wptouch_customizer_mode
Cookie per determinare quale versione di sito mostrare fra desktop e mobile
__wpdm_client
sessione
Cookie tecnico che sincronizza il sito e il CMS. Questo viene utilizzato per aggiornare il sito web.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 anni
Il cookie _ga è un cookie che permette di numerare le visite del sito e quindi conoscere l’efficacia dello stesso.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.