Sab, 13 Gen 2007
Benvenuta, signorina Sara. Scusa per come trovi le “cose”. Sono alcune migliaia di anni che facciamo soprattutto guai. Questa volta, sapendo che arrivavi tu, avremmo dovuto far di meglio.
A presto
mym
Sab, 13 Gen 2007
Benvenuta, signorina Sara. Scusa per come trovi le “cose”. Sono alcune migliaia di anni che facciamo soprattutto guai. Questa volta, sapendo che arrivavi tu, avremmo dovuto far di meglio.
A presto
mym
Mar, 9 Gen 2007
… Qui trovate informazioni su dove e quando si può fare zazen, in compagnia, a Torino, a Fano,
oppure a Livorno,
per non dire di Cadoneghe, Padova.
Naturalmente si parla degli orari e del calendario della casa madre, la Comunità di Galgagnano.
E’ molto difficile fare zazen da soli, con regolarità, per conto proprio.
Due elefanti si dondolavano sopra un filo di ragnatela,
per render la cosa più interessante
invitarono un altro elefante.
Tre elefanti si dondolavano…
Lun, 8 Gen 2007
Programma di iniziative informative a Padova (gennaio-giugno ’07)
Anche per il 2007 l’associazione “Beati i Costruttori di Pace“, con la collaborazione di “Cittadini Responsabili” e “Facoltà di Intendere“, propone alla cittadinanza una serie di iniziative pubbliche di informazione e confronto su tematiche di importante attualità.
Tutte le iniziative si svolgeranno presso l’Auditorium del Liceo Artistico Modigliani (via Scrovegni n.30, Padova) a partire dalle ore 20,45
Primo appuntamento, mercoledì 17 gennaio 2007:
La scomparsa dei fatti
con Marco Travaglio intervistato dal giornalista Francesco Jori
Appuntamenti successivi:
* 31 Gennaio: “L’informazione rischiosa“, proiezione del film “‘O Sistema” e dibattito con il regista Ruben Oliva
* 13 Febbraio: “Beni Comuni: Diritti o Profitti?“, con Riccardo Petrella (Tra i fondatori dell’Università per i Beni Comuni)
e Salvatore Amura (Coordinatore nazionale della Rete Nuovo Municipio)
* 28 Febbraio: “Acqua… SpA? In cammino verso il bene comune“,
con Emilio Molinari (Pres. comitato Italiano per il Contratto mondiale dell’acqua)
e Francesco Bicciato (Ass. del Comune di Padova)
* 14 Marzo: “Vivere e morire oggi“, con Gabriella Caramore (autrice della trasmissione di Radio3 “Uomini e profeti”)
* 28 Marzo: “Informare o deformare? Come nasce la notizia“, con Beppe Giulietti (giornalista, deputato indipendente alla Camera)
e Alessio Vinci (corrispondente della CNN)
* 11 Aprile: “Pubblicità Regresso – Pubblicità, Consumo e Etica“,
con Roberta Gisotti (esperta di Auditel e di “consumo televisivo”)
e Dalma Domeneghini (Ass. per la Decrescita, ex pubblicitaria)
* 25 Aprile: “Liberazione, Resistenza ed Esodo dei popoli“, con Moni Ovadia
* 09 Maggio: “Pratichiamo la decrescita“,
con Serge Latouche (economista e filosofo, teorico della Decrescita)
e con racconti di esperienze dal progetto “Cambieresti?” – Comune di Venezia
* 23 Maggio: “Riappropriarsi della cittadinanza: la legge elettorale“,
con Gustavo Zagrebelski (Presidente emerito della Corte Costituzionale)
* 06 Giugno: Spettacolo conclusivo
Per informazioni: 049-807052
Dom, 7 Gen 2007
Sabato 13 incontro comunitario
Orario
08:30 – 10:00 zazen 
10:15 – 11:30 studio
11:30 – 12:30 lavoro
12:30 – – – – – – pranzo

A seguire fino a Domenica 14 incontro Comunità Vangelo e Zen (ritiro cristiano).

Venerdì 19 – Domenica 21 ritiro comunitario (sesshin). Potete consultare qui l’orario giornaliero del ritiro comunitario.
Sab, 6 Gen 2007
Quando il potere politico va a braccetto con quello economico la miscela è molto pericolosa, ne va a rischio davvero la democrazia. L’ultima trovata del Consiglio Europeo è che le registrazioni video delle sedute e delle conferenze stampa sono acessibili solo a chi ha windows, cioè a chi ha comprato il sistema operativo di Bill Gates. La questione, molto grave, è illustrata da Punto Informatico. C’è anche una petizione online da firmare per chi vuole dire la sua.

Roma – Che Linux incorra in ostacoli nel farsi accettare come piattaforma ideale per le infrastrutture informatiche delle istituzioni del vecchio continente è cosa nota. Ma una discriminazione ad alto livello suscita invece scalpore. Lo segnala ZDNet UK: il portale predisposto a fungere da collettore dei documenti video estratti dalle sedute e dalle conferenze stampa del Consiglio Europeo è precluso alla possibilità di fruizione da parte degli utenti del Pinguino. I video sono distribuiti in formato Windows Media (.wmv), e sono quindi disponibili per la visione solo a quei sistemi (Windows e Mac) in grado di gestire opportunamente lo standard Microsoft. “Il servizio di streaming live del Consiglio dell’Unione Europea può essere visualizzato sulle piattaforme Microsoft Windows e Macintosh”, è scritto in bella mostra sul sito. Nessun supporto per Linux dunque, in nessun modo.
Gio, 4 Gen 2007
Ungan, mani e occhi
Hekiganroku – Caso 89: Ungan’s “Hands and Eyes”
Ungan chiese a Dogo,
” Per che cosa usa così molte mani ed occhi il Bodhisattva della Grande Misericordia? ”
Dogo rispose,
“È come una persona nel mezzo della notte che cerca a tentoni con la mano dietro la testa il suo guanciale.”
Disse Ungan,
“Ho capito.”
Disse Dogo,
“Come lo hai capito? ”
Disse Ungan,
“Tutto il corpo è mani ed occhi.”
Disse Dogo,
“Lo hai detto molto bene. Ma lo hai espresso solamente per otto-decimi.”
Disse Ungan,
“Come lo diresti, Vecchio Fratello? ”
Disse Dogo, “Il corpo intero è mani ed occhi.”
*********************
Sei salito in auto con una smorfia di dolore, eravamo andati alla discarica. Al ritorno sei sceso, hai preso il bidone vuoto dell’immondizia.
Un Buddha dolorante col bidone.
Lun, 1 Gen 2007
Un Grande ci scrive, operoso già nelle prime ore dell’anno che verrà: “L’anno è iniziato padano: nebbia, piovviginosa foschia, sfiatato silenzio. Ma noi sappiamo che il buon giorno non si vede dal mattino, bensì la sera (se ci si arriva) – e fiduciosi guardiamo oltre le nubi. Buon tutto a voi tutti”
Così, perbacco!!!