Lun, 29 Gen 2007
il limite che porta in sé ogni diversa abilità“
Segnaliamo con piacere un sito interessante dove gratuità, competenze e fantasia trovano una sintesi benefica per molti.
Lun, 29 Gen 2007
il limite che porta in sé ogni diversa abilità“
Segnaliamo con piacere un sito interessante dove gratuità, competenze e fantasia trovano una sintesi benefica per molti.
Mar, 23 Gen 2007
A Nairobi, è in corso il Social Forum Mondiale.
Il Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace di Perugia ha aperto un sito dove è possibile scaricare documenti e articoli, l’indirizzo è:
www.nairobi2007.it
È anche possibile seguire parte dei lavori, in diretta, grazie ad una troupe televisiva inviata dalla Provincia di Trento, l’indirizzo è:
www.worldsocialforum.tv
La diretta proseguirà fino alla conclusione dell’evento, il 27 gennaio.
Dom, 21 Gen 2007

Nel 2001 alcune case farmaceutiche intrapresero una causa contro il governo sudafricano, nella persona di Nelson Mandela, “colpevole” di acquistare i farmaci anti-AIDS in Thailandia a 300 dollari annui pro capite anzichè a 10.000. Tale causa fu poi ritirata sotto la pressione dell’opinione pubblica.
Ora ci risiamo: Medici Senza Frontiere denuncia che la compagnia farmaceutica Novartis ha fatto causa al Governo Indiano perché permette la produzione di farmaci generici dai costi contenuti. Se Novartis vincerà la causa, che inizierà alla fine di gennaio, milioni di persone in tutto il mondo potrebbero perdere l’unica fonte di medicinali a prezzi accessibili. Crediamo che tutto ciò non sia giusto.
Per saperne di più: www.msf.it
Firma e fai girare questo appello proponendo ai tuoi amici e contatti di firmare la petizione di MSF per chiedere a Novartis di rinunciare all’azione giudiziaria.
Mar, 16 Gen 2007
Euro 4, euro 5, euro 6… il re è nudo!!!
Il Parlamento Europeo ha dato il via al nuovo standard per le emissioni delle auto, il cosiddetto Euro 5, in vigore dal 2009, mentre l’Euro 6 arriverà nel 2014.
Si discute, vivacemente, del tema qui.
Non so se quelle adottate siano misure adatte almeno a rallentare l’inquinamento dell’aria, ridurre la velocità del mutamento climatico ecc. Certamente danno slancio alla religione della Crescita. Sino ad ora blandire il desiderio di appropriarsi, di aumentare il “mio”, ha avuto come conseguenza l’aumento della ricchezza dei ricchi e della povertà dei poveri. Moltiplicare le occasioni di produzione e consumo nel ciclo demenziale di soddisfare desideri subito rinnovati, è la celebrazione del trionfo del dio Mercato, della materia sullo spirito, del tanto sul poco. È il contrario di quello che penso giusto per me, per tutti.
mym
Mar, 16 Gen 2007
PROGRAMMA MENSILE febbraio-luglio 2007
Incontri e ritiri zen (sesshin)
FEBBRAIO
Sabato 10 incontro comunitario
Venerdì 23 – Domenica 25 sesshin
MARZO
Sabato 10 incontro comunitario
Venerdì 23 – Domenica 25 sesshin
APRILE
Sabato 7 incontro comunitario
Venerdì 13 – Domenica 15 sesshin
MAGGIO
Sabato 12 incontro comunitario
Venerdì 18 – Domenica 20 sesshin
GIUGNO
Sabato 9 incontro comunitario
Venerdì 15 – Domenica 17 sesshin
LUGLIO
Sabato 7 incontro comunitario
Venerdì 13 – Domenica 15 sesshin
Mar, 16 Gen 2007
Venerdì 26 gennaio il gruppo zazen di Fano organizza una giornata dedicata allo zazen con il seguente orario:
08.05 – 08.30 zz
08.30 – 08.35 kin hin
08.35 – 09.00 zz
09.00 – 09.05 kin hin
09.05 – 09.30 zz
09.30 – 09.35 kin hin
09.35 – 10.00 zz
10.00 – 10.05 kin hin
10.05 – 10.30 zz
10.30 – 10.35 kin hin
10.35 – 11.00 zz
11.00 – 11.05 kin hin
11.05 – 11.30 zz
11.30 – 11.35 kin hin
11.35 – 12.00 zz
Pausa pranzo
15.05 – 15.30 zz
15.30 – 15.35 kin hin
15.35 – 16.00 zz
16.00 – 16.05 kin hin
16.05 – 16.30 zz
16.30 – 16.35 kin hin
16.35 – 17.00 zz
17.00 – 17.05 kin hin
17.05 – 17.30 zz
17.30 – 17.35 kin hin
17.35 – 18.00 zz
18.00 – 18.05 kin hin
18.05 – 18.30 zz
18.30 – 18.35 kin hin
18.35 – 19.00 zz
Ringraziamento.
Dom, 14 Gen 2007
Per assenza di prove
È come se Einstein venisse ricordato esclusivamente per aver detto: “Dio non gioca ai dadi”, e quindi sia nell’immaginario collettivo che sui libri di testo lo si identificasse con un propugnatore dell’universo medievale, senza mai fare cenno alla teoria della relatività! Sarebbe un bel po’ assurdo…
Beh, è proprio quello che è successo a sant’Anselmo di Aosta con il suo Proslogion. Dappertutto, il suo nome è collegato a una sola e unica idea: la cosiddetta “prova ontologica” dell’esistenza di Dio, secondo cui Dio deve necessariamente esistere, perché è perfetto. Dal monaco Gaunilone in poi, nella storia della filosofia è stato una continua querelle per stabilire se si tratti di un’intuizione geniale o di una vaccata pazzesca.Peccato che la “prova ontologica” sia solo una goccia nell’oceano del Proslogion, e che anche questo specifico argomento, all’interno del libro, venga rapidamente ribaltato. Ora, è vero che Anselmo, nel famoso capitolo II, paragrafo 2, definisce Dio aliquid quo maius nihil cogitari potest, qualcosa di cui non si può pensare nulla di più grande. Però, anzitutto l’uso del termine “qualcosa” dovrebbe mettere in guardia; e soprattutto, l’esistenza di Dio viene affermata non come una dimostrazione scientifica ma come un flash, un’improvvisa, inafferrabile lama di luce nella mente dell’autore. (altro…)