Generali


Al Senato, lo “scrigno della democrazia” come lo ha definito un po’ pomposamente Prodi, chi ha votato in modo difforme dalle indicazioni di scuderia ma in ossequio al vincolo liberamente preso con un presidente del consiglio, è stato gratificato di insulti da trivio, addirittura gli hanno sputato addosso.

10585

Non da una sola persona ma da un intero gruppo. Che si dice cristiano, cattolico, moderato e che rivendica per sé e per il proprio capo, Mastella, il diritto di gestire il potere amministrativo e politico con metodi di discriminazione e scelta non molto dissimili dal sistema camorrista. Perché così fan tutti, sostengono.
Mastella Clemente, da Ceppaloni, è stato per venti mesi il ministro della giustizia del governo italiano. Sì, è vero, siamo vaccinati, abbiamo avuto governi con Pomicino al bilancio, De Lorenzo alla sanità e Gava (!) alla giustizia. Poi, addirittura, Previti alla difesa, Calderoli vicepresidente del senato.
Però proprio questo è anche il momento in cui la chiesa cattolica…

(altro…)

papa_sapienza.jpg

Nell’Ambito Cristiano della Stella padre Luciano scrive:

Mi dispiace che il cardinal Ruini e altri vogliano azzerare la carica di riflessione che l’incidente della disdetta della visita del papa alla Sapienza può e deve suscitare, sia nella chiesa come nel mondo della scienza. L’azzeramento è quello banale di ricavare dall’incidente, al posto della riflessione, soltanto uno sterile vittimismo che chiude in se stessi. Solo stasera ho sentito della notizia di convocare i fedeli in P.zza San Pietro domenica prossima e arrivo tardi con questo commento. Come prete soffro per questo comportamento debole e vittimistico. Molto più vero riflettere e non tagliare i ponti. Ciao. P.Luciano

Qui trovate un comunicato di Comunione e Liberazione sull’avvenimento assieme agli altri commenti.
Tempo permettendo ascolterei tutti, persino i negazionisti dell’olocausto. Anche se spero di non doverlo mai fare, ovviamente. Nel caso specifico penso sia esecrabile che il signor Ratzinger non abbia potuto parlare alla Sapienza, ma non mi pare valga la pena di caricarlo di vittimismo (ho sentito dire: danno voce ai terroristi islamici e zittiscono noi cattolici…) o addirittura di sentori di guerra di religione.
Su papa Ratzinger un punto di vista irrituale ma interessante è quello di Massimo Mazzucco

Oggi in Giappone, nella quasi totalità dei casi (1), gli appartenenti al Soto Zen, ben lungi dall’essere “monaci zen” dediti allo zazen, al lavoro manuale ed allo studio, sono preti ordinati ancora bambini dal padre da cui hanno poi ereditato la conduzione del tempio di famiglia.

5971

Tempio nel quale l’attività principale, per non dire l’unica, consiste nella celebrazione, a pagamento, di funerali o cerimonie di commemorazione dei defunti.
Questo sistema si perpetua da molte generazioni grazie ai senmon sodo, centri di educazione del clero, in cui si svolgono le ango (2), periodi di tre mesi ciascuno dedicati all’educazione intensiva alle cerimonie e alla minuziosa etichetta di origine confuciana che governa la vita dei templi. Ogni prete deve trascorrere almeno tre mesi in un senmon sodo per ottenere la “patente”, detta kyoshi in giapponese, che gli permette di esercitare legalmente il mestiere. In base alla quantità di tempo trascorsa in quei luoghi ed ai ruoli ivi ricoperti si articola una gerarchia clericale complicatissima che ordina la piramide del clero.

(altro…)

Forse perché “le grandi potenze”, quelle che fanno le grandi schifezze, ottengono già il massimo dalla situazione di sottomissione di quel continente e non hanno così interesse a metterci sotto il naso il disastro che sta avvenendo? Mille morti in Africa non valgono molto alla borsa delle notizie che conviene mantenere calde. Valgono meno di una lacrima di Hillary.
L’articolo è di Wangari Maathai – Premio Nobel per la pace 2004.

10472

La situazione attuale del mio Paese, il Kenya, provoca sgomento e preoccupazione. Dobbiamo agire subito al fine di bloccare le violenze e gli omicidi insensati. Abbiamo visto tutti con orrore e profondo rammarico l’evolversi degli eventidevastanti della settimana passata. La situazione continua a peggiorare e tutti i keniani che abbiano una coscienza devono continuare a chiedere ai nostri due leaders, il Presidente Mwai Kibaki e l’On. Raila Odinga, di dialogare e porre fine agli sfollamenti, agli omicidi e alla distruzione dei beni privati.

(altro…)

Come di consueto ad inizio mese pubblichiamo la nuova puntata di Interviste Intraviste

Durante

Dopo un paio di giri a vuoto, finalmente riusciamo a rintracciare l’ex ambasciatore a Ravenna. Ci fa accomodare in un salone messo a disposizione dal Comune. Su un tavolino si intravede un romanzo popolare, erotico soft, che lui stava

10436

leggendo in attesa del nostro arrivo. Prendiamo posto al tavolo principale.

Ambasciatore, come ha accolto la cattiva notizia dell’impossibilità del rientro in patria?
“Mah, non mi facevo troppe illusioni, anche se a chi aveva gli agganci giusti alla fine è stato ‘perdonato’ tutto.”

(altro…)

La pagina delle monografie con il nuovo anno si è arricchita di una new entry: un articolo sull’arte nel buddismo. Argomento inconsueto, almeno tra i praticanti, ha invece grande importanza in tutto il panorama artistico orientale, con influenze -soprattutto tramite Hokusai, Kuniyoshi e il loro rapporto con gli impressionisti francesi- presenti anche oggi nel gusto artistico occidentale.
L’articolo si intitola L’arte del buddismo.

(Kuniyoshi)

Il 2007 si è appena concluso e vorremmo condividere alcune cose che il nostro punto di vista “privilegiato” sui dati del server ci permette di vedere.

la-stella-del-mattino.jpg

Il sito de “La Stella del Mattino” si divide in 4 parti, o ambiti, del tutto indipendenti, ma con stretti legami. Di queste le più sviluppate e vitali sono l’ambito Buddista (questo) e l’ambito Cristiano. L’ambito della Rivista è aggiornato più raramente, principalmente alle scadenze trimestrali di pubblicazione dell’omonima rivista, mentre l’ambito della Casa di Galgagnano non è ancora decollato. Lo farà – presumibilmente – nei prossimi mesi.

stella-stats-2007.gif

(altro…)

« Pagina precedentePagina successiva »