Ecco la sesta puntata de
L’ovra inconsummabile. Potete trovare
qui le altre

(A cura di Cibì)
PURGATORIO
Canto 23
Di quella vita mi volse costui
[“quella vita” erano le bisbocce che Dante faceva con l’amico Forese, suo cognato. “Costui” è ovviamente Virgilio. La conversione di Dante fu da un’esistenza, non chissà quanto peccaminosa, ma banale]
Canto 24
7149
… Ella sen va su forse più tarda
Che non farebbe, per altrui cagione
[l’ombra di Stazio ritarda la beatitudine per accompagnare Dante]
Canto 25
È chiamata ombra; e quindi organa poi
[poco prima era stato descritto il processo di formazione del corpo umano come un evento reale; ora lo stesso processo è ri-descritto come “ombra”. Dall’illusione alla consapevolezza di sognare]
(altro…)