Archivio Contributi


Con un poco di ritardo pubblichiamo la consueta “puntata” di Interviste Intraviste.

Edgar

Durante la pausa pranzo intravedo per caso il noto scrittore a un tavolino del bar e mi precipito dentro. Lui ha appena terminato di scolare una bottiglia di gin e ne sta ordinando un’altra.

Scusi l’intrusione. Accetterebbe un’intervista al volo?
“Perché no… Vuole favorire?”

10670

No, grazie. Ehi, andiamoci piano con quella roba!
“È tutta generosità nei confronti dei miei nemici. Così, quando verrò trovato cadavere, potranno sempre scaricare la colpa sul delirium tremens.”

Una vita all’insegna dell’horror, eh?
“Perché, dove lo vede?”

(altro…)

L’amico Butchlazy ha pubblicato un altro video-clip della sua musica, vagamente ipnotica, dal titolo Nothing to say. Ve lo proponiamo volentieri

Come di consueto ad inizio mese pubblichiamo la nuova puntata di Interviste Intraviste

Durante

Dopo un paio di giri a vuoto, finalmente riusciamo a rintracciare l’ex ambasciatore a Ravenna. Ci fa accomodare in un salone messo a disposizione dal Comune. Su un tavolino si intravede un romanzo popolare, erotico soft, che lui stava

10436

leggendo in attesa del nostro arrivo. Prendiamo posto al tavolo principale.

Ambasciatore, come ha accolto la cattiva notizia dell’impossibilità del rientro in patria?
“Mah, non mi facevo troppe illusioni, anche se a chi aveva gli agganci giusti alla fine è stato ‘perdonato’ tutto.”

(altro…)

Ecco, per la penna di dr, la nuova puntata di Interviste Intraviste:

Gottfried

“Notate?” ci dice, indicando una curva complessa tracciata dal computer.

Ehm, che dovremmo notare?
“Il fatto che i conti tornano, eppure non tornano. La curva è perfetta così, ma in teoria avrebbe dovuto essere diversa.”

10377

E quindi?
“Quindi, dietro ogni calcolo c’è qualcosa che ci sfugge, però è proprio quel qualcosa a far sì che il calcolo riesca.”

Le piace parlare per indovinelli.
“Mi piace parlare per allusioni. Sarebbe un incubo se la matematica si riducesse a un paio di linee, un paio di freccette, et voilà! La matematica è non solo più divertente, ma più veritiera, se diventa un racconto.”

Di che cosa?…

(altro…)

Da Butchlazy, un virtuoso amico della Stella, riceviamo un video musicale che volentieri pubblichiamo. Un altro esempio di quella che l’autore è d’accordo a considerare come “musica mantrica”.
Acoustic guitar:

Presentiamo il nuovo capitolo delle Interviste Intraviste. Trovate qui la serie completa.

Katsushika

Come previsto, il pittore è di una cortesia squisita. Un vecchietto arzillo di un’età indefinibile tra 70 e i 140 anni. Ci offre il tè che ha preparato lui stesso, in questa casa disordinatissima e piena zeppa di disegni buttati in ogni angolo possibile.

10229

Per farci posto, il padrone di casa ha dovuto spostare di peso una pila di schizzi di leoni; l’ultimo in alto è incompleto, lo stava realizzando quando il nostro arrivo lo ha interrotto. Sulla parete di fondo è appeso un foglio gigantesco, che però contiene solo un pezzo di ritratto: la curva del mento e qualche piega di un saio. Glielo indico, facendo la prima domanda.

(altro…)

Inizia oggi, per la penna di DR, una nuova rubrica dal titolo Interviste intraviste:

«Una “via di mezzo” tra intervista e realtà.
Sostituirà L’arte da parte, ma l’arte non verrà mica lasciata da parte.» DR

Toni

Arriviamo che è quasi notte, stanchi morti e tutti infangati, dopo ore di inutili ricerche nel bosco.

7306

Come se non bastasse, piove. Lui, il Tedesco (come lo chiamano), ci osserva sollevando un sopracciglio, voltandosi appena dal pianoforte che stava suonando in salotto. Quindi ci viene incontro scuotendo pazientemente la testa.

La sua stretta di mano è robusta – e questa finora è l’unica caratteristica a corrispondere all’immagine che avevamo di lui.

(altro…)

« Pagina precedentePagina successiva »