Lun, 7 Dic 2009
Emozionante, teso, pressoché perfetto. Il nuovo pezzo di Butchlazy è tutto questo, oltre che una grande prova di bravura
|
Lun, 7 Dic 2009
Emozionante, teso, pressoché perfetto. Il nuovo pezzo di Butchlazy è tutto questo, oltre che una grande prova di bravura
|
Sab, 5 Dic 2009
Passato il clamore sulla sentenza della Corte Europea che vieta il crocefisso nelle scuole dell’Unione, pubblichiamo sull’argomento una riflessione edita, alcune settimane or sono, da padre Luciano Mazzocchi, amico, fratello, cristiano. L’uso dei simboli non ricondotti alla loro essenza e funzione non è religione: in hoc signo vinces fu un grido di guerra, non di pace.
Il Vangelo di questa domenica, Luca 23,36-43, richiama la sentenza della Corte europea che ha proibito il crocefisso nelle scuole. Subito affermo che la questione mi tocca molto poco, nel senso che tra il crocefisso sui muri delle scuole e quello della vita testimoniato dal Vangelo passa un’enorme distanza, a meno che il crocefisso sui muri della scuola abbia cambiato la direzione della vita a qualche professore o studente, per esempio abbia trasformato i sentimenti di razzismo in sentimenti di fraternità, o abbia convertito la tentazione alla droga in gioioso spirito di impegno. Il crocefisso che non cambia la vita non ha rapporto con quello del Vangelo.
Sento insulsa e disonorante la reclamata separazione nei comportamenti di una persona in privato e in pubblico,
Gio, 3 Dic 2009
Ai più il nome ARBOR non dirà nulla, o quasi. Chi lavora senza clamore è poco noto. Tuttavia per la Stella del Mattino e per l’Università di Urbino l’ARBOR è un riferimento importante da molti anni. Tra le altre cose, la fondazione ARBOR in India si occupa di microcredito, di sanità, di formazione, in Italia offre a studenti universitari la possibilità di stages all’estero integrati da borse di studio. L’ARBOR ha la sua sede in Svizzera ed avendo nei suoi scopi sociali quello di favorire e incrementare gli scambi tra culture diverse, ci ha inviato un breve documento sul risultato del recente referendum che ha introdotto nella legislazione della Confederazione Elvetica il divieto alla costruzione di nuovi minareti.
Lun, 30 Nov 2009
Vi è una giovane donna che si sta per laureare, un padre -io- che tenta di fornire supporto alla sua formazione e informazioni sulla natura del mondo nel quale ci troviamo. Da quando ha iniziato l’università le consiglio di provare a pensare ad un futuro all’estero. Con molte resistenze, a volte con angoscia ma sempre più sicuro di indicarle una via di fuga da una nave che affonda, con falle tali da impedirne la salvezza. Oggi, 30 novembre, su La Repubblica ho trovato questo articolo, ve lo propongo per intero sia perché le conclusioni sono identiche a quelle che ho tratto, sia perché -dopotutto- la sua analisi è più ottimistica della mia. L’autore è Pier Luigi Celli, direttore generale della Luiss, Libera Università internazionale degli studi sociali.
Figlio mio, stai per finire la tua Università; sei stato bravo. Non ho rimproveri da farti. Finisci in tempo e bene: molto più di quello che tua madre e io ci aspettassimo. È per questo che ti parlo con amarezza, pensando a quello che ora ti aspetta. Questo Paese, il tuo Paese, non è più un posto in cui sia possibile stare con orgoglio.
Sab, 28 Nov 2009
Lun, 23 Nov 2009
I
n quest’epoca in cui vi sono luoghi in Italia in cui si festeggia il Natale con la caccia al clandestino, uomini e donne con l’unico torto di esser nati nella parte sbagliata del mondo, vi presentiamo una canzone di Manu Chao, un canto a chi non ha dove posare il capo. A seguire il testo in spagnolo.
Prima che me lo chiediate: quiebra ley significa bancarotta, fallimento della legge…
Clandestino I
“Solo voy con mi pena
sola va mi condena
correr es mi destino
para burlar la ley
Gio, 19 Nov 2009
Prima o poi doveva succedere, forse. Comunque è successo: in questo post vi invitiamo a consultare una pagina web in cui c’è un oggetto in vendita. Va bene che è un CD, va bene che nel CD si parla rigorosamente di buddismo e cristianesimo (alla fine, c’è anche una barzelletta), però è un CD in vendita e per di più se voi ascolterete la voce vellutata che da quel CD scaturisce, “vedrete” che è proprio la voce della persona che sta scrivendo queste righe, quelle che avete sotto gli occhi in questo momento. Ma dove andremo a finire…