Generali


«Gli si avvicinarono allora i discepoli e gli dissero: “Perché parli loro in parabole?”. Egli rispose: “Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. Così a chi ha sarà dato e sarà nell’abbondanza; e a chi non ha sarà tolto anche quello che ha. Per questo parlo loro in parabole: perché pur vedendo non vedono, e pur udendo non odono e non comprendono». Mt 13,10-13.

Il linguaggio intenzionale è un modo di parlare che ci consente di dire anche ciò che non è possibile dire. Dove le parole alludono, rimandano a qualche cosa che non è l’oggetto letterale del discorso, oppure lo è ma non va inteso come detto. Nella cultura buddista l’obiettivo di quel modo di esprimersi è non nascondere, non coprire, non distorcere, non rivelare.

(altro…)

Cari amici, ecco le attivita’ programmate da Jiso ed Olivier per questo mese a Galgagnano.

Stella del Mattino/galgagnano 007.jpg

* Ogni giorno:
zazen alle ore 6.00 di mattina e alle ore 20.00.

* Ogni sabato (eccetto il primo e il terzo, di sesshin):
mattinata di incontro, dalle ore 8.00 alle ore 12.00, con possibilità di giungere il venerdì sera e di fermarsi per pranzo e oltre. Si chiede di arrivare puntuali.

* Venerdì 18 – domenica 20:
sesshin

Un caro saluto a tutti
Donatella

848

Ogni interpretazione del reale, sia essa pensata oppure espressa dalle parole, sta alla realtà come una carta geografica all’area che rappresenta: ne è una pallida e imprecisa riproduzione. Pur necessariamente entro tale limite, parlando la nostra lingua quest’opera ci guida verso quel comprendere che non ha contenuto ne uso per chi intenda impossessarsene. Il testo, strutturato in due filoni paralleli, è lo specchio di due diverse letture di un’identica realtà che prendono il lettore per mano e lo conducono attraverso la storia e il senso vero del buddismo Zen, sia mediante un’esposizione puntuale e articolata sia con la narrazione di una vicenda individuale.

Edizioni Marietti i rombi

Pubblichiamo alcuni stralci dal libro :

*Lo zen e il 68
*A gennaio perché

« Pagina precedente