Mer, 7 Nov 2007
Si è spento Enzo Biagi, un attimo di raccoglimento per un grande uomo.

Mer, 7 Nov 2007
Si è spento Enzo Biagi, un attimo di raccoglimento per un grande uomo.
Mer, 7 Nov 2007
L
a pagina Approfondimenti della Bibliografia commentata si arricchisce di una nuova scheda, sempre per mano di GI, un testo che avrebbe potuto figurare tra i libri del Dialogo inter-religioso se l’accenno che vi si dedica allo zen -ed allo yoga- lasciasse qualche spazio al dialogo.
* Carlo Maria Martini, Non sprecate parole. Esercizi spirituali con il Padre nostro, Ed. Portalupi, 2005, P. 184, € 18.
Si può insegnare una preghiera?
Vorrei iniziare con questa domanda la scheda al libro del cardinal Martini.
Il titolo del testo è particolarmente interessante: non sprecate parole.
Una preghiera, come ogni altra pratica religiosa, se diventa un feticcio, una ripetizione meccanica senza alcun pathos delle parole che qualcun altro ci ha insegnato, perde di senso e diventa un’altra cosa.
Questo punto è centrale nel testo ed attorno al senso profondo del pregare esso si sviluppa.
Dom, 4 Nov 2007
Inizia oggi, per la penna di DR, una nuova rubrica dal titolo Interviste intraviste:
«Una “via di mezzo” tra intervista e realtà.
Sostituirà L’arte da parte, ma l’arte non verrà mica lasciata da parte.» DR
Toni
Arriviamo che è quasi notte, stanchi morti e tutti infangati, dopo ore di inutili ricerche nel bosco.
Come se non bastasse, piove. Lui, il Tedesco (come lo chiamano), ci osserva sollevando un sopracciglio, voltandosi appena dal pianoforte che stava suonando in salotto. Quindi ci viene incontro scuotendo pazientemente la testa.
La sua stretta di mano è robusta – e questa finora è l’unica caratteristica a corrispondere all’immagine che avevamo di lui.
Lun, 29 Ott 2007
Domenica mattina Luciano Mazzocchi, animatore dell’ala cristiana della Stella del Mattino, assieme ad un gruppo di amici della Stella è stato brevemente protagonista durante una trasmissione televisiva. Grazie alle arti pressoché magiche del nostro webmaster (che ha realizzato anche le riprese in Giappone che fanno da sfondo) siamo in grado di offrirvene il video:
Per chi volesse approfondire la storia della nascita e dello sviluppo della Stella ricordiamo che può consultarla qui ed in forma più articolata anche su Wikipedia
Dom, 28 Ott 2007
(A cura di Cibì)
PARADISO
Canto 23
E per la viva luce trasparea
[“Quello” lo si scorge solo in trasparenza]
Canto 24
… salta la penna, e non lo scrivo
[questo è un Canto in cui Dante si sforza di dimostrare tutto il dimostrabile su Dio; per fortuna ha un sussulto di consapevolezza]
Ven, 26 Ott 2007
Una nuova scheda della Bibliografia commentata:
Gianfranco Ravasi, Le porte del peccato, Mondadori, 2007, p. 243, € 17,5..
Chi è senza peccato scagli la prima pietra. Monsignor Ravasi affronta in questo testo un argomento di grande interesse religioso ed antropologico: i sette peccati capitali. Il libro è scritto con uno stile piacevole e ricco di citazioni. Esso affronta la storia dei sette peccati capitali attraverso la storia, la teologia, la filosofia, la letteratura, l’arte, (altro…)
Lun, 22 Ott 2007
Pubblichiamo una lettera inizialmente concepita per non essere diffusa fuori dagli ambienti istituzionali del Soto Zen. Dopo approfondita ponderazione abbiamo invece deciso di renderla pubblica. Pensiamo che alcuni aspetti del suo contenuto possano essere di chiarimento per coloro che hanno rapporti con lo Zen in quanto istituzione o abbiano, a vario titolo, interesse ai meccanismi in base ai quali si preparano e si certificano i monaci zen nella scuola Soto
Come gentilmente richiesto nella lettera d’invito all’inaugurazione del corso, Vi trasmettiamo le nostre considerazioni a proposito dei tempi e dei modi con cui si sta procedendo all’organizzazione del primo corso (ango) europeo per il clero previsto alla Gendronnière da settembre a dicembre 2007.
(altro…)