Generali


6874

Una comunicazione per i partecipanti ai ritiri della Casa di Galgagnano: come è possibile vedere nella pagina dedicata al calendario della Casa, il ritiro di luglio è stato posticipato di una settimana: sarà dal 16 al 20 luglio invece che dal 9 al 13.

Da molto tempo la parola “zen” viene associata alle più varie occasioni ed oggetti: anni or sono nella metropolitana di Parigi campeggiavano enormi cartelli con la scritta: “Restez zen!”, pubblicizzavano l’apertura della stagione dei saldi al Lafayette e negli altri grandi magazzini della capitale francese.
Ci sono creme per il visozen“, musica “zen” per dormire profondamente (sic!!!) corsi di rilassamento, persino il “sexy zen“. Sino ad ora, potete controllare, nelle decine di migliaia di parole che ho mandato a spasso per il mondo non avevo mai associato la parolina zen a qualcos’altro che a sé stessa. Ma questa volta ci sono proprio cascato. Guardate il video che vi propongo, non vi pare un “video zen“?

Ed il motivo per cui così lo chiamo…

(altro…)

Oued
LABORATORIO d´IMPROVVISAZIONE
diretto da Alberto Braida

Il laboratorio si svolgerà da venerdì 4 luglio a domenica 6 luglio
presso la sede della comunità La Stella del Mattino, via Martiri della Cagnola 69 Galgagnano (Lodi).

6867

Il tempo di lavoro previsto è di circa tre ore al mattino e tre al pomeriggio.
Il costo completo (laboratorio, pernottamento e pasti) è di 200 euro; laboratorio e pranzi 120 euro.
Per chi viene da lontano è possibile arrivare giovedì 3 sera.

Per qualsiasi ulteriore informazione e per l’iscrizione contattare:
Alberto Braida Cell.328 3172530
Email: albertobraida at yahoo.it
Stella del Mattino tel/fax 0371 68461
Email: lacasadigalgagnano at lastelladelmattino.org

“L´improvvisazione gode del curioso privilegio di essere l´attività musicale più largamente praticata e, nel contempo, la meno conosciuta e compresa”. (altro…)

Butchlazy ha prodotto un nuovo pezzo di bravura, ha cambiato stile, è più vicino a chi ascolta la melodia. Tecnicamente più “facile” esprime la sua semplicità anche nel titolo:

I live in a simple contest

Dopo Cinema e Buddismo nel 2006, Ebraismo e Cinema nel 2007, dal 3 al 6 luglio alla Casa Alpina di Motta Campodolcino (SO), a 1.730 metri slm, si terrà il seminario L’Islam e

11625

il Cinema, otto film presentati e commentati da esperti della cultura islamica e cinematografica.

10932

Potete scaricare qui il pdf con il programma e la scheda d’iscrizione

Dalla strepitosa chitarra parlante di Butchlazy un’altra piccola orchestra di suoni

A short memory

Per la penna di CC ecco la nuova puntata de All’ombra del Partenone. Come sempre levigata e corposa questa volta ha un piccolo grande valore aggiunto: perché nelle figure dell’antica Grecia molti sono i ritratti sorridenti e con gli occhi a mandola?

Il sorriso arcaico
11569

Il visitatore di un qualunque museo archeologico, che abbia dedicato all’interminabile serie di vasi e cocci decorati a figure nere su fondo rosso – quelli cioè risalenti alle età antecedenti il 480 a.C. – qualche minuto oltre quello strettamente necessario per un’occhiata distratta, si è forse stupito di veder sorridere le labbra di guerrieri che si affrontano in duello o di eroi che celebrano i riti funebri dei propri compagni o di atleti tesi a raggiungere la vittoria nelle gare. Lo stesso visitatore attento avrà notato che anche nella statuaria della stessa età il giovane – kouros – scolpito nella pietra colla gamba sinistra leggermente avanzata sulla destra, le braccia aderenti al corpo e i pugni chiusi, come pure la fanciulla – kore – la cui veste aderisce al corpo (altro…)

« Pagina precedentePagina successiva »