Generali


Avviso ai naviganti

Sono trascorsi più di due anni scanditi da più di mille post, accompagnati dalla pubblicazione di centinaia di pagine, fotografie e filmati da quando la Stella del Mattino è presente in rete nella veste a quattro ingressi: “L’ambito cristiano”, “L’ambito buddista”, “La Casa di Galgagnano” e “La Rivista”.

Presto non sarà più così, vi sarà un solo ingresso, un solo indirizzo, lo stesso di prima che però vi condurrà direttamente qui, dove siete ora senza più la dicitura Ambito Buddista nel top della pagina. Con un link potrete entrare nel sito -con indirizzo indipendente- del ramo fratello alla Stella, la Comunità Vangelo e Zen diretta da padre Luciano (di cui trovate qui la storia) e che fisicamente ha sede a Desio, in una villa messa a disposizione dai missionari saveriani.

La sede della comunità Stella del Mattino rimane a Galgagnano, non più luogo di incontro tra l’anima cristiana e l’anima buddista di un’unica comunità ma luogo di pratica e studio del buddismo zen. Il tempo passa le forme evolvono, il sito rinnovato esprimerà meglio questa evoluzione.

Le pagine de La Casa di Galgagnano e de La Rivista manterranno la loro autonomia: sarà possibile accedervi sia da questa pagina sia dal sito Vangelo e Zen. La pagina de La Rivista, pur non essendo l’organo o il portavoce delle due comunità, conserva una posizione intermedia ai due siti, come è normale per la “vetrina” di una pubblicazione che ha le sue radici nel dialogo religioso: Laboratorio per il dialogo religioso continua infatti ad essere il sottotitolo della rivista della Comunità.

mym

Sempre da parte di Cibì ecco il nuovo intruso

INTRUSO, FRATELLO MIO / 4

“Non vi sia inganno!”, come diceva un maestro buddista di fronte a un esperimento di tipo scientifico. In questa immagine gli intrusi sono almeno TRE…

… Anzitutto, qualche presentazione. Si tratta di un dettaglio della Madonna della rosa, dipinta dal Parmigianino (al secolo Francesco Mazzola) nel 1529-30; attualmente è conservata alla Galleria di pittura di Dresda.
Di primo acchito è un classicissimo quadro della tradizione cristiana: la Madonna con il Bambino. Per un vezzo tipicamente rinascimentale, poi, Gesù porta un braccialetto di corallo. Inoltre, per sottolineare il suo ruolo di Signore dell’universo, tiene in mano un mappamondo.
(altro…)

Il blog della Stella si è arricchito di una nuova pagina: Libronline. Come spero si comprenda dal nome, contiene i links ad altre pagine dalle quali è possibile scaricare, in formato pdf, libri in versione completa. L’obiettivo è rendere disponibili testi che, per vari motivi, sono di difficile o impossibile reperimento tramite

11780

i comuni canali di distribuzione e che hanno una valenza per la quale sia importante renderli comunque disponibili, in particolare -ma non solo- a chi pratica, studia o vuol conoscere diversi aspetti del buddismo. Invitiamo i lettori a collaborare -segnalando titoli o inviando materiale- affinché il numero e la qualità dei testi possa crescere fornendo un servizio il più valido possibile.

PS: La foto del post proviene dalla nuova pagina del creativo Butchlazy

in fila dalla
lavandaia pilucco
cioccolatini

camicie prendono
il sole, azzurra rosa
marrone in piedi

verdure in brodo
formaggio olive libri
nei nostri sogni

quel cubo dà
copie di luce, polvere
di malattie

cipressi neri
sfondo azzurro: peccato
manchi la gazza

dr

L’amico David ci informa di un’importante iniziativa:

Il Peace Culture Art Festival: Ancona, Parco del Cardeto, venerdì 11 luglio 2008

Scrive David nel comunicato stampa: “Di fronte ad una vera e propria fabbrica per la produzione della paura i tempi sono maturi per iniziare a contrapporre e a promuovere nella società civile italiana una cultura di pace.

L’obbiettivo è quello di abbattere l’indifferenza, mostrando quanto sia importante promuovere in prima persona, nella vita di tutti i giorni, i temi della pace, della tolleranza e della libertà e quanto questi grandi valori siano nient’affatto automatici, ma frutto di conquiste derivanti da un impegno civile quotidiano e concreto da parte di tutti”.
È possibile scaricare il pdf del Peace Culture Art Festival

E’ uscito il nuovo numero (12) di Buddazot, l’unico fumetto VERAMENTE buddista, a cura di Paolo Sacchi.

Questo numero ha una novità di cui avevamo avuto un assaggio nel fumetto augurale per il 2008: il colore.

Venerdì 20, ed a seguire venerdì 27 giugno, 4 e 11 luglio, alle ore 23,45 Jiso Forzani parteciperà al programma Il cielo e la terra in onda su Rai Tre. Il primo dei temi trattati sarà la felicità. Gli altri saranno l’aldilà, il male, l’anima.
«Non riuniamo – dice l’ideatore Fabrizio Rondolino – i rappresentanti di diverse confessioni religiose per stabilire quale fra esse dia le risposte migliori. Ma perché il reciproco confronto illumini da più punti di vista i nostri dubbi più complessi».

« Pagina precedentePagina successiva »