* Amnesty International lancia una campagna internazionale per la liberazione dei “cyber dissidenti”
02-06-2006 – Fonte: Repubblica.it

L’organizzazione per i diritti umani: “Basta controllare la rete” E lancia una campagna per la liberazione dei ‘cyber dissidenti’ esortando le aziende tecnologiche a “non collaborare” coi censori

La repressione non si addice al web. Nonostante le chat room monitorate, i blog cancellati, i siti oscurati, i motori di ricerca ‘ristretti’. E un numero sempre più alto di persone imprigionate per aver manifestato un pensiero o condiviso informazioni. Ai governi non vanno giù le potenzialità della rete, e internet è diventata il nuovo terreno di battaglia per la difesa dei diritti umani. Tanto che Amnesty International ha scelto di scendere in campo, lanciando una campagna dal titolo eloquente: “Irrepressible”, ossia “impossibile da controllare”.

(altro…)

Bentrovati tutti, ecco le attivita’ di questo mese a Galgagnano. Come sempre, per informazioni e prenotazioni si prega di telefonare con qualche giorno d’anticipo alla Stella del Mattino (tel. 0371-68461).

Un caro saluto
Donatella

Giugno 2006

  • VENERDI’ 9 – SABATO 10:

Incontro di studio e zazen

Orario

Venerdi’ 9:
ore 19.00 cena
ore 20.10 zazen
ore 21.00 riposo
Sabato 10:
ore 5.40 sveglia
ore 6.00 zazen
ore 7.00 colazione
ore 7.30-8.30 pulizie, accoglienza dei nuovi venuti
ore 8.30-10.00 zazen – kih hin – zazen
ore 10.00 incontro di studio
ore 11.30 lavoro, preparazione del pranzo, incontri individuali
ore 12.30 pranzo

    (altro…)

    «La consapevolezza che la Terra è un organismo vivo fu richiamata in vita nel modo più impressionante quando gli astronauti poterono osservare la Terra dallo spazio. La visione del pianeta in tutta la sua sfolgorante bellezza – un globo azzurro e bianco sospeso nella profonda oscurità dello spazio – li commosse profondamente e, come molti di loro hanno dichiarato, fu una profonda esperienza spirituale che modificò per sempre il loro rapporto con la Terra. Le splendide fotografie del globo terrestre che questi astronauti riportarono dai loro viaggi divennero un potente nuovo simbolo per il movimento ecologico e potrebbero essere il risultato più significativo dell’intero programma spaziale.»

    (altro…)

    * Un agriturismo sperimenta l’uso del frumento come fonte energetica: In campagna non si butta via nulla!

    21-05-2006 – Fonte: E-gazette.it

    È in Sicilia, a Balestrate (Palermo), il primo agriturismo che sperimenta l’uso del frumento come fonte energetica. La notizia arriva dalla Coldiretti siciliana che da tempo ha avviato la ricerca di fonti alternative al gasolio, il cui costo grava sui bilanci aziendali limitando sempre di più gli investimenti.

    (altro…)

    BuddazotE’ uscito su queste pagine, dall’appuntita matita di Paolo Sacchi, il terzo numero del fumetto Buddazot.

    A chi fossero sfuggiti i primi due numeri, la pagina da cui partire è “Retropensieri”.

    Lunedì 22 maggio 2006, alle ore 19, Joan Halifax terrà a Milano, presso lo Spazio Sirin, in via Vincenzo Vela 15, un incontro sul tema «La compassione e la cura ai morenti». Ingresso a offerta libera. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Maitreya, istituto di cultura buddista.

    Joan Halifax

    Joan Halifax, laureata in filosofia e antropologia, è stata per molti anni la principale collaboratrice del grande studioso di miti Joseph Campbell. È stata docente alla Columbia University, alla Facoltà di Medicina dell’Università di Miami, alla Nuova Scuola per la Ricerca Sociale, all’Istituto Naropa e all’Istituto di Studi Integrali della California. È autrice di molti libri, tra i quali ‘Voci sciamaniche’, pubblicato nel 1982 da Rizzoli. Grande viaggiatrice «interiore» ed «esteriore», ha passato lunghi periodi della vita tra i Dogon del Mali e gli Huicholes e i Maya del Messico studiando la loro cultura e partecipando ai rituali sciamanici. Lavora da anni con i malati terminali di cancro. Nel 1990 ha fondato Upaya, a Santa Fe nel New Mexico, dove ora pratica e insegna, operando nelle carceri con detenuti di massima sicurezza e condannati a morte e assistendo malati incurabili.

    Joan Halifax

    È fondatrice del progetto «Stare coi morenti». Pratica il buddismo fin dalla fine degli Anni ’60 ed è stata formalmente ordinata monaca nel 1976 dal maestro zen Seung Sahn. Nel 1990 ha ricevuto la trasmissione senza parole dello Zen dal maestro Thich Nhat Hanh ed è un Dharmacarya dell’ordine Tiep Hien. E’ uno dei maestri fondatori dello Zen Peacemaker Order di Roshi Bernie Glassman e della scomparsa sensei Jishu Holmes. Come insegnante di Dharma appartiene alla corrente del «buddismo impegnato», che sostiene la necessità di couniugare la pratica della meditazione e dell’autoconoscenza con l’impegno sociale e umanitario.
    Per approfondire:
    http://www.upaya.org/
    http://www.rtsi.ch/trasm/mondivicini/welcome.cfm

    Vi sono due appuntamenti importanti e imminenti per la comunità buddhista:

    * a Torino, venerdì 12 maggio 2006 un Convegno Interculturale sul tema “LA RELIGIONE NELL’ERA DELLA TECNICA“.
    Qui di seguito il volantino con il programma dei lavori.

    * a Padova, dal 23 al 28 maggio 2006 una serie di attività religiose e culturali per la “FESTA NAZIONALE BUDDHISTA“.
    Qui di seguito il volantino con il programma delle attività.

    « Pagina precedentePagina successiva »