Ecco qui sotto in breve le attivita’ di questo mese a Galgagnano, che precedono la pausa estiva di agosto.
Auguri di serene vacanze a tutti

***********

Ven. 7/7 – sab. 8/7 : Incontro di studio e zazen

Ven.14/7 – dom. 16/7 : Ritiro mensile

(Informazioni: tel. 0371-68461)

www.amnesty.it

…Cos’è un lager?

Son recinti e stalli di animali strani, gambe che per anni fan gli stessi passi,
esseri diversi, scarsamente umani, cosa fra le cose, l’erba, i mitra, i sassi,
ironia per quella che chiamiam ragione, sbagli ammessi solo sempre troppo dopo,
prima sventolanti giustificazioni, una causa santa, un luminoso scopo,
sono la furiosa prassi del terrore sempre per qualcosa, sempre per la pace,
sono un posto in cui spesso la gente muore, sono un posto in cui, peggio, la gente nasce…

E un lager…
E’ una cosa stata, cosa che sarà, può essere in un ghetto, fabbrica, città,
contro queste cose o chi non lo vorrà, contro chi va contro o le difenderà,
prima per chi perde e poi chi vincerà, uno ne finisce ed uno sorgerà
sempre per il bene dell’umanità, chi fra voi kapò, chi vittima sarà
in un lager?

Da /Lager/ di F. Guccini, album /Metropolis/, 1981

Cliccare per la versione ingrandita.

cruciverba-top-small.jpg

Abbiamo rimosso questo post dopo aver verificato che il citato esperimento di cui parla Beppe Grillo nel suo blog, è in realtà una bufala. L’energia emessa da due cellulari non è sufficiente per cuocere un uovo. Tanto meno è sensato mettere un uovo tra due cellulari per aumentare gli effetti dell’irraggiamento. Le onde radio emesse da un cellulare non sono direzionali ma isotrope (si allontanano a guscio in tutte le direzioni).

Consiglio un punto di partenza (servizio anti-bufala) per verificare le notizie strane che sentite raccolte dalla rete: il blog di Paolo Attivissimo

In ogni caso – a prescindere dalla bufala – l’effetto nocivo dei cellulari è sui tessuti umani è ampiamente provato, e fossi in voi il cellulare ai vostri bambini non lo comprerei, per questa e per un mucchio di altre ragioni.

Pierinux

UN AVIATORE IRLANDESE PREVEDE LA SUA MORTE

Io lo so che sarà là, da qualche parte tra le nuvole,
sarà là che incontrerò alla fine il mio destino;
io non odio questa gente che ora devo combattere,
e non amo questa gente che io devo difendere;

il mio paese è Kiltartan Cross,
la mia gente i suoi contadini,
nulla di tutto ciò può renderli più o meno felici.

Né la legge né il diritto mi spinsero a combattere,
non fu la politica né l’applauso della folla.
Un impulso di gioia fu, un impulso solitario
che mi spinse un giorno a questo tumulto fra le nuvole;

nella mia mente ho tutto calcolato, tutto considerato,
e gli anni a venire mi sono sembrati uno spreco di fiato,
uno spreco di fiato gli anni che ho passato
in paragone a questa vita, a questa morte

AN IRISH AIRMAN FORESEES HIS DEATH

I KNOW that I shall meet my fate
Somewhere among the clouds above;
Those that I fight I do not hate,
Those that I guard I do not love;

My county is Kiltartan Cross,
My countrymen Kiltartan’s poor,
No likely end could bring them loss
Or leave them happier than before.

Nor law, nor duty bade me fight,
Nor public men, nor cheering crowds,
A lonely impulse of delight
Drove to this tumult in the clouds;

I balanced all, brought all to mind,
The years to come seemed waste of breath,
A waste of breath the years behind
In balance with this life, this death.

William Butler Yeats, dalla raccolta The wild swans at cool, 1919. (Trad. di Angelo Branduardi)

CONCERTI AL TRAMONTO – 2006 – PORTO DI PESARO

loc_small.jpg

Informazioni: i concerti si terranno il giovedì, al porto di Pesaro, in fondo al molo, nei pressi del ristorante “Da Peppe”

responsabile organizzativo Oscar Gabbani
coordinatrice dell’evento Anna Santa Smaldini
consulenza artistica Gruppo Musicaparole

01.jpg

Roma– Saranno i neo registi, il cantante Battiato insieme all’attore Kim Rossi Stuart, nella serata finale (almeno tra quelli dati per certi), insieme ai numerosi registi della rassegna sul nuovo cinema argentino, i principali protagonisti della 42 Rassegna Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. In programma dal 24 giugno al 2 luglio,la rassegna pesarese è stata presentata la settimana scorsa presso l’Istituto di cultura della Ambasciata Argentina a Roma alla presenza dello staff scientifico -solo per citarne alcuni- Il Presidente Bruno Torri, Giovanni Spagnoletti direttore artistico, Pedro Armocida per l’organizzazione oltre a Vito Zagarrio mente del 20° Evento Speciale La meglio gioventù quest’anno dedicato agli esordienti del cinema Italiano dagli anni 2000 al 2006. Tra questi il già citato neo regista Kim reduce da Cannes con la sua prima produzione Anche Libero va bene che insieme a Perduto Amor di Battiato saranno le principali attrazioni delle proiezioni serali in P.zza del Popolo con in più la suspance di attendere l’ardua sentenza del voto del pubblico in piazza. Anche Libero di Rienzo sarà tra i grandi esordienti oltre ad una cinquantina tra film e documentari mai visti causa la crisi del cinema italiano e i vari problemi di distribuzione. Jasmine Trinca- altra presenza eccellente -giovane protagonista nel Caimano di Nanni Moretti insieme al regista Paolo Silvestri e al critico Roberto Silvestri saranno i giudici che premieranno il miglior film di questa edizione. (altro…)

« Pagina precedentePagina successiva »