2361

Un Grande ci scrive, operoso già nelle prime ore dell’anno che verrà: “L’anno è iniziato padano: nebbia, piovviginosa foschia, sfiatato silenzio. Ma noi sappiamo che il buon giorno non si vede dal mattino, bensì la sera (se ci si arriva) – e fiduciosi guardiamo oltre le nubi. Buon tutto a voi tutti”

Così, perbacco!!!

By Ricky

5615

“Ci sono due tipi di dittatori: quelli che ostacolano il business, e quelli che non lo ostacolano. Noi ci occupiamo dei primi, e lasciamo stare i secondi.”

Edward Luttwak, 2003

[Fonte: http://petrolio.blogosfere.it]

Anche il blog di Beppe Grillo ha un post sull’argomento.

Questo posto non so cosa sia

1823

Questo posto non so cosa sia
Ora che è morto ogni ricordo
Le stesse parole si rivelano nuove
Ora tediose, ora elevate, ora stupide e altro ancora
Questo posto non so cosa sia
Non manca più nulla
Non c’è nostalgia
È già tutto perfetto, completo
Sconosciuto.
Tutto presente.

E io dove sono?

SC

17 Dic. 2006 h. 22,26

Le Quattro porte di Joshu

1999

Dalla porta orientale
Vedi un deserto.
Da quella d’Occidente
Un campo di grano.
A nord
Montagne affilate, immote.
A sud
Il fondo sconfinato del mare.
Chi può dire dov’è Joshu?
In questo cortile
Solo galline ignare.

(Da Blue Cliff by Richard von Sturmer. Libera traduzione di SC)

Uno più uno uguale uno?
Marito e monaco

Di G. Jiso Forzani

(Pubblicato sul supplemento Donna del quotidiano La Repubblica, 9 dicembre 2006).

“Tuo padre, che lavoro fa?”. La domanda curiosa da parte di un compagno di classe (indelicata quando è in bocca a un insegnante), prima o poi se la sentono rivolgere quasi tutti i bambini della scuola primaria. Qualcuno risponde con orgoglio, qualcuno con imbarazzo: c’è chi non lo sa, cosa fa il padre, chi il padre non l’ha più o non l’ha mai avuto, e chi lo va ogni tanto a trovare in luoghi che non vuole nominare.

2203

Lo squinternamento delle società contemporanee, o la loro complessità, se preferiamo, fa sì che una domanda in altri tempi più o meno innocua sia diventata, non di rado, fonte di grave imbarazzo. Fra le varie categorie di bambini disturbati dal quesito, ce n’è una, da noi quantitativamente marginale, che va però poco a poco prendendo consistenza di minoranza sociale: si tratta dei figli di religiosi. Intendo qui, con religioso, non il laico che per sensibilità, scelta e convinzione ispira il proprio comportamento di vita al sentimento religioso, ma il cosiddetto ministro religioso: preti, monaci, sacerdoti, ministri di culto delle varie confessioni religiose.

(altro…)

MSF lancia una raccolta di firme per chiedere alla Novartis di rinunciare all’azione giudiziaria contro il Governo indiano:

Medici Senza Frontiere denuncia che la compagnia farmaceutica Novartis ha fatto causa al Governo Indiano perché permette la produzione di farmaci generici dai costi contenuti (circa 300 dollari l’anno pro-capite contro 10.000 di un farmaco coperto da brevetto). Se la multinazionale vincerà la causa, milioni di persone in tutto il mondo potrebbero perdere l’unica fonte di medicinali a prezzi accessibili.

Per saperne di più: www.msf.it

PROPONIAMO DI FIRMARE E DIFFONDERE QUESTO APPELLO:
http://www.msf.org/petition_india/italy.html

Filastrocca natalizia

Stiamo, dice il poeta magistrale,
come foglia sull’albero autunnale:
è vero, siamo messi proprio male,
dell’uomo a rimirar l’esser mortale.
Ma poesia che della terra è il sale
deve cantare pure un altro verso
della storia che tutti ci comprende
e al gioco delle parti mai si arrende.
Qui dove il nostro stare è insostanziale
dove soffia la bora e il maestrale
dove il tempo divora la sua prole
e i gradini consumano le scale…
sento salir dal vortice abissale
una voce che tenue si diffonde
e dei flutti incessanti ferma l’onde:
racconta che attraverso il cielo terso
brilla una luce antica e primordiale
e annuncia a valli e monti, a fiumi e mare
che l’uomo in fondo è un essere natale!

Tanti auguri

gjf & mym

(by Butchlazy)

« Pagina precedentePagina successiva »