Archivio Contributi


5021

L’immagine che presentiamo in questo articolo è un bell’esempio di “via media”, nel senso che si sbaglia sia seguendo un’interpretazione, sia seguendo quella opposta.

Si tratta della pagina 51 del poema Gerusalemme di William Blake. Se si prova a identificare ogni singolo personaggio dell’illustrazione a partire dal testo scritto del poema, si cade in ipotesi troppo arzigogolate. Se viceversa se ne dà un’interpretazione generale, restano fuori troppi dettagli, come le viti quando si è finito di montare un mobile dell’Ikea. Errore per errore, scegliamo questa seconda procedura.

(altro…)

4762

Giuliano Bastianelli è uno straniero in patria (come tutti?). Politicamente a destra in una città, Perugia, che da sessant’anni è monopolio della sinistra, in passato ha tenuto corsi di ceramica a Deruta ma senza mai sognarsi di copiarne i motivi tradizionali, e adesso produce un’arte digitale che lo assimila ai cibernauti di cinquant’anni più giovani di lui. In una cultura in cui il quarto d’ora accademico è di prammatica, lui sogna la Svizzera.

Alla domanda: “A che corrente artistica appartieni?” Giuliano risponde: “Non lo so”. Alla domanda: “Che cosa significano le tue opere?” risponde: “Niente. Sono pure forme estetiche”. Dev’essere l’osservatore – dice – a dare un nome a ciò che vede. Bene, eccolo servito.

(altro…)

* VENERDI’ 16 – DOMENICA 18 Giugno 2006:

Ritiro mensile
(altro…)

Bentrovati tutti, ecco le attivita’ di questo mese a Galgagnano. Come sempre, per informazioni e prenotazioni si prega di telefonare con qualche giorno d’anticipo alla Stella del Mattino (tel. 0371-68461).

Un caro saluto
Donatella

Giugno 2006

  • VENERDI’ 9 – SABATO 10:

Incontro di studio e zazen

Orario

Venerdi’ 9:
ore 19.00 cena
ore 20.10 zazen
ore 21.00 riposo
Sabato 10:
ore 5.40 sveglia
ore 6.00 zazen
ore 7.00 colazione
ore 7.30-8.30 pulizie, accoglienza dei nuovi venuti
ore 8.30-10.00 zazen – kih hin – zazen
ore 10.00 incontro di studio
ore 11.30 lavoro, preparazione del pranzo, incontri individuali
ore 12.30 pranzo

    (altro…)

    Bentrovati tutti con tanti auguri di buon Primo Maggio.

    Ecco il programma di questo mese a Galgagnano:

    * VENERDI’12 – DOMENICA 14/5:
    Ritiro nell’ambito del ”Seminario Permanente di Pratiche Filosofiche”, coordinato dal prof. Romano Màdera dell’Universita’ di Milano-Bicocca.

    Tema:

    LA CERTEZZA DELLA MORTE PUO’ RIMBALZARCI CON PIU’ FORZA NELLA VITA?

    Programma:

    Venerdì 12 maggio:
    20,30-22 accoglienza e indicazioni generali di Pratica di Lavoro Organico con la dott.ssa Maia Cornacchia
     
    Sabato 13 maggio:
    5.20 Passaggio dal sonno alla veglia
    6.00 Zazen con Jiso
    7.00 Colazione
    8.00-9.30 Studio di un testo di Eihei Dogen con Jiso
    9.30-11.00 Zazen
    11.00-12.00 Tempo libero
    12.00 Pranzo in ascolto
    14.00-16.00 Esercizi di Pratica di Lavoro Organico con Maia
    16.30-18.30 Echi, contributi liberi e riflessioni
    19.00 Cena
    20.00-21.30 Esercizi di P.L.O. con Maia
     
    Domenica 14 maggio:
    5.20 Passaggio dal sonno alla veglia
    6.00 Zazen con Jiso
    7.00 Colazione
    8.00-10.00 Esercizi di P.L.O. con Maia
    10.30-12.30 Echi, contributi liberi e riflessioni
    13.00 Pranzo
    14.00 Commiato

    Per partecipare all’intero Seminario è necessario prenotarsi entro il 5 maggio 2006. La partecipazione agli zazen e allo studio con Jiso e’ invece libera come sempre.

    * VENERDI’ 19 – DOMENICA 21/5:
    Ritiro mensile secondo il consueto orario

    Per informazioni e prenotazioni: Stella del Mattino tel. 0371-68461

    Questo mese, per la concomitanza con la Pasqua, il ritiro di Galgagnano e’ stato anticipato al secondo fine settimana e cioe’ ai giorni 7-8-9 aprile.

    Per informazioni e prenotazioni telefonare come sempre con qualche giorno d’anticipo alla Stella del Mattino (tel. 0371-68461).

    A tutti fraterni auguri di serene festivita’ pasquali e di felice primavera.
    Donatella

    Attivita’ del mese di marzo a Galgagnano:

    2997

    1) Per chi potra’ arrivare nel pomeriggio di venerdi’ l’appuntamento del secondo sabato del mese seguira’ il seguente orario:

    * VENERDI’ 10/3 :

      ore 19.00 cena
      ore 20.10 zazen
      ore 21.00 riposo

    * SABATO 11/3 :

      ore 5.40 sveglia
      ore 6.00 zazen
      ore 7.00 colazione
      ore 7.30-8.30 pulizie, accoglienza dei nuovi venuti
      ore 8.30-10.00 zazen – kih hin – zazen
      ore 10.00 incontro di studio
      ore 11.30 lavoro, preparazione del pranzo, incontri individuali
      ore 12.30 pranzo

     

    2) VENERDI’ 17 – DOMENICA 19/3:
    Ritiro mensile

    Per informazioni e prenotazioni telefonare come sempre con qualche giorno d’anticipo alla Stella del Mattino (tel. 0371-68461).

    « Pagina precedentePagina successiva »