L’amico GI ci invia un’altra scheda relativa ad un libro di cultura religiosa, un testo particolarmente interessante perché prende in esame un tipo di linguaggio -inteso come categoria linguistica a sé stante- che ha una posizione trasversale, fluida, al punto che si potrebbe dire che si tratti di un linguaggio che usa ogni tipo di linguaggio: Il linguaggio dei mistici, di Massimo Baldini, pubblicato nel 1986 dalle Queriniane.
La scheda va ad arricchire la pagina della Bibliografia commentata nella sezione Cultura cristiana.

***

Massimo Baldini, Il linguaggio dei mistici, Queriniana, Brescia 1986, 178 p.,

L’opera che ci accingiamo a commentare, a nostro parere, è uno dei lavori più interessanti sulla mistica .
Baldini svolgerà, e lo dice già nell’introduzione, una ricerca epistemologica sul senso del linguaggio mistico: lo confronterà con il linguaggio poetico, profetico e infine, teologico.
Cercherà di evidenziare come il linguaggio mistico sia nella sua quiddità un linguaggio performativo, per utilizzare un espressione di Austin.

Nel linguaggio comune possiamo notare una miriade di parole prive di senso specifico, mentre, nella mistica ciò non è possibile: ogni parola è carica del suo senso creazionale, ecco perché è impossibile sottrarre ad un discorso mistico anche la più piccola parola.
Il testo di Baldini si caratterizza per un continuo rimando a citazioni e teorie, di altri autori; questo ci dà un’ampia panoramica dell’argomento trattato, tuttavia rende un po’ frammentaria la lettura e si rischia facilmente di perdere il filo.
Ciò che l’autore vuole immediatamente evidenziare è la molteplicità semantica cui il termine mistica rinvia: la sua stessa storia è articolata e complessa, infatti, il sostantivo “mistica” nascerà solo nel XVII secolo, mentre fino ad allora la mistica era solo intesa come aggettivo: il mistico era definito come spirituale o contemplativo.
Dal sostantivo mistico, si passerà nei secoli successivi a parlare di misticismo e da questa evoluzione inizierà anche una visione negativa del termine mistico.
Tant’è che oggi possiamo assistere ad un vero abuso di questa parola, infatti, essa è accostata ad ogni tipo di esperienza: dalla guerra ad una mostra d’arte.
Baldini cita, tra gli altri, Van Buren e la sua teoria linguistica: il linguaggio risponde a delle regole convenzionali, regole che con il tempo e la fatica di molti possono essere cambiate. Un esempio, riportato da Baldini, è il seguente: all’affermazione “buongiorno” non posso rispondere con un’affermazione grammaticalmente corretta ma non corrispondente alla regola linguistica. Van Buren utilizza una metafora che riteniamo interessante: il linguaggio è come una piattaforma; se ci si muove al centro d’essa non vi è alcun problema, utilizando un linguaggio convenzionale non avremo alcun problema. Tuttavia, vi sono delle figure che non si muovono al centro della piattaforma, ma camminano sui bordi. Queste figure sono i poeti, gli innamorati, gli umoristi.
La poesia, l’amore, l’umorismo sono tre ambiti dell’essere umano che si situano sul confine del senso linguistico e come loro anche il mistico si muove su l’abisso semantico.
Solo stando lì, solo rischiando di non essere compresi e di non rispettare le regole si possono costruire nuove regole semantiche.
Il mistico è impegnato in un’opera impossibile: rendere in parola ciò che è ineffabile.
Proprio per questa impossibilità, che resta comunque, il linguaggio mistico è un continuo creare regole, ovvero, un continuo tentativo di ampliamento della piattaforma linguistica.
Il linguaggio dei mistici si muove sempre su questa linea di confine e per fare ciò necessita dell’utilizzo di determinate forme retoriche, ovvero, il paradosso, l’ossimoro, ecc.
Il paradosso, come afferma Scholem, è “la casa del mistico”, un tale utilizzo indica che ci stiamo avvicinando ai confini del linguaggio, oltre vi è solo il silenzio.
Leggere un’opera mistica significa sostanzialmente leggere un linguaggio che sfida tutte le regole di grammatica e di retorica.
Questo utilizzo del paradosso, dell’ossimoro avvicina molto il linguaggio mistico a quello poetico e spesso li confonde.
Comprendiamo facilmente come un tale linguaggio sia lontano dalla teologia e come quest’ultima abbia cercato di respingere la mistica ed il suo linguaggio.
Nel testo vengono riportati vari autori, ovvero, lo pseudo Dionigi Areopagita, Santa Caterina da Siena, Maria Maddalena de’ Pazzi. Nei loro scritti possiamo leggere tutta “la fatica” del linguaggio; fatica che nasce da un doppio sforzo: nel tramutare in primis l’esperienza mistica in parola ed in seguito essa in scrittura.
In questi passaggi le regole grammaticali non possono essere rispettate, il linguaggio mistico vela più di ciò che svela.
La questione è riconducibile al rapporto tra due vie, ovvero, la via apofatica e la via catafatica. Tra di loro, come afferma Merton, non vi è necessariamente conflitto, infatti, attraverso la via apofatica si può giungere ad un’autentica via catafatica.
Il silenzio quindi diviene il centro dell’attenzione di Baldini, ma è un tema essenziale per comprendere il fenomeno mistico.
Oggi la parola ha perso di senso, è divenuta un mezzo esclusivamente di persuasione, uno strumento di potere, per questo motivo non sorprende che ci sia un’esigenza del silenzio.
Molti grandi pensatori come Wittgenstein, Heidegger, hanno visto nel silenzio la fonte dell’autenticità.
Esso, il silenzio, diviene la via, il mezzo, lo spazio, adeguato alla comunicazione con Dio.
Al rapporto silenzio/mistico viene dedicato un piccolo, ma interessantissimo paragrafo.
Il silenzio è indice, per l’autore, della finitudine dell’uomo, esso è la dimensione in cui la creatura può manifestare tutta la sua finitudine. Tuttavia, il silenzio è anche un atto di maieutica, ovvero, di generazione: perché solo dal silenzio può nascere un rapporto/relazione con l’Assoluto o il “totalmente altro” per utilizzare un’espressione di Otto.
Per Otto, il teologo tenta di dare parola a ciò che è al di là del linguaggio stesso: cerca di parlare su ciò di cui non sa nulla e quindi sarebbe meglio tacere, per richiamare la celebre proposizione di Wittgenstein.
Il silenzio è testimonianza, non è esplicazione, il silenzio è annuncio non è profezia.
L’autore entra più nello specifico del problema del rapporto tra linguaggio mistico e linguaggio teologico. Nei secoli si è creato un vero dualismo tra dimensione mistica e dimensione teologica, tale dualismo non sempre è così chiaro o necessario. L’autore al riguardo riporta la posizione di tre autori, il primo dei quali è R. Garrigou-Lagrange.
Quest’ultimo affronta il rapporto tra i due linguaggi, per Baldini, non in modo chiaro, infatti, afferma che il linguaggio mistico è più “elevato” di quello teologico, ma quando deve affrontare il rapporto tra teologia e mistica è un sostenitore del potere esplicativo e dell’infallibilità del metodo teologico.
Il linguaggio dei mistici è più “elevato”, ma non per questo la teologia non può esplicarlo e renderlo più concreto. Lagrange afferma che un teologo non può respingere la mistica e che, nello stesso tempo, un mistico non può non apprezzare le più alte espressioni di teologia.
Per Baldini, l’autore non riesce con la sua teoria ha valorizzare quello che è la specificità del linguaggio mistico.
Maritain, invece, è consapevole della grande differenza che vi è tra i due universi linguistici, comprendere tale differenza è essenziale per, il pensatore francese al fine d’evitare errori. L’iperbole ricorrente nel linguaggio mistico è inevitabile; dato che il mistico cerca di mettere in parola la più alta esperienza che un uomo possa compiere.
Trattando della differenza tra Teologia e Mistica, Baldini ci conduce ad un altro interessante rapporto: tra profeta e mistico.
Nell’esperienza profetica, nota l’autore, vi è un confronto, un incontro, ma resta forte e netto un dualismo tra Dio ed uomo. Mentre, come sappiamo, questo dualismo nell’esperienza mistica deve venir meno.
Il profeta non sceglie d’esser tale, anzi tale rivelazione lo sconvolge, di contro, il mistico percorre volontariamente un cammino di ascesi verso l’Uno.
Il profeta deve tradurre in parola ciò che ha vissuto, infatti, la sua esperienza non può restare un’esperienza individuale, ma si deve mutare in messaggio universale. Per compiere tale passaggio vi dev’essere un linguaggio che sia il più chiaro possibile. Il mistico, come abbiamo visto, non sempre riesce a tradurre in linguaggio ciò che ha esperito, anzi, spesso si rifugia nel silenzio.
La mistica è messa in relazione con la filosofia analitica ed alle sue problematiche, ovvero, Baldini si chiede in che modo l’esperienza mistica è esperienza cognitiva e come questa cognizione possa essere trasmessa tramite il linguaggio. Sono riportate molteplici teorie al riguardo, alcune trattate brevemente, ma emerge in tutti i pensatori la grande difficoltà ad inquadrare l’esperienza mistica: ciò che rende tutto molto complesso è l’elemento dell’ineffabilità.
L’ineffabilità è una categoria in grado di sovvertire ogni categoria logica, infatti, non mancano autori che mettono in evidenza che è paradossale e contraddittorio pensare al problema della mistica in rapporto al linguaggio, quando, la mistica, si caratterizza come un’esperienza ineffabile.
Sostanzialmente o la mistica ha un valore linguistico, ma così verrebbe meno l’elemento conflittuale che ogni mistico afferma di vivere quando deve tramutare in parola l’esperienza mistica, o la letteratura mistica non ha alcune valore e deve restare un fenomeno individuale.
Noi sosteniamo che la mistica esperienza della dialettica degli opposti è dal suo primo passo un vissuto paradossale, iperbolico, contraddittorio.
La difficoltà di inquadrare la mistica è tutta in questa sua realtà che rifiuta ogni tipo di analisi specifica e limitante.
Stace, autore riportato da Baldini, sostiene che il mistico è un pessimo filosofo analitico: non ha compreso che il linguaggio che produce è paradossale perché la sua esperienza lo è, dunque, non vi è alcun conflitto con il linguaggio.
Ladrière, altro autore toccato da Baldini, sostiene che l’esperienza mistica è testimonianza di fede ed è con tale categoria che dobbiamo rapportarci a questi scritti.
Quando un poeta ci parla dell’amore, della gioia, del dolore, noi rievochiamo tali esperienze per comprendere il senso di ciò che il poeta ci sta dicendo. Ladrière sostiene che tale ragionamento vada fatto anche per l’esperienza mistica.
Copleston è l’ultimo autore toccato in questo interessante saggio. Baldini riporta la sua tesi in quanto sintetizza tutto il lavoro: nel suo essere esperienza ineffabile la mistica, come si relaziona alla religione?
La mistica è antitetica ad ogni forma di antropomorfismo e, con il suo linguaggio, demitizza la religione. Si pone un problema di limite di questa demitizzazione: epurare dall’eccesso di antropomorfismo va bene, ma l’estremizzare tale posizione può condurre verso una estinzione della religione come noi oggi l’intendiamo?
Questo “piccolo” testo di Baldini cerca di dare una direzione a questa domanda e riteniamo questo lavoro estremamente interessante per chi vuole comprendere la complessità del linguaggio mistico.